
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie
— Michele Zarrillo cantautore e chitarrista italiano 1957
da Dove il mondo racconta segreti, n. 10
Liberosentire
„Attento, forse si muore quando si muore, no? | o forse più si cresce più si muore un po.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)
„Poi mi chiedi come sto e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande.“
— Tiziano Ferro, libro L'amore è una cosa semplice
da La Differenza tra Me e Te, n. 3
L'amore è una cosa semplice
„La carità, con un po' di attenzione, scopre tutto; occorre averne un po.“
— Claude de la Colombière gesuita e scrittore francese 1641 - 1682
Il libro dell'interiorità.
„Come diceva Enver, l'uomo muore, ma il Partito non muore mai.“
— Nexhmije Hoxha politica albanese 1921
„Io non chiedo un po' più di pane, ma che tu lo mangi insieme a me.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Crescendo & Cercando
Crescendo e cercando
„L'uomo di sinistra si crede generoso perché le sue mete sono confuse.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Elio Augusto Di Carlo medico, ornitologo, storico e naturalista italiano 1918 - 1998
da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.
„Il coraggio, Angela, appartiene agli amori nuovi, gli amori vecchi sono sempre un po' vili.“
— Margaret Mazzantini, libro Non ti muovere
Origine: Non ti muovere, p. 43