“Il popolo vuole essere ingannato, e allora lo si inganni! ”

Originale

Populus vult décipi, et decipiatur!

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Papa Paolo IV photo
Papa Paolo IV 3
223° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1476–1559

Citazioni simili

Javier Marías photo
Jean Paul photo
Torquato Tasso photo

“Cosi all' egro fanciul porgiamo aspersi
Di soave licor gli orli del vaso;
Succhi ainari, ingannato, in tanto ei bene,
E da l'inganno iuo, vita ricere.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Roberto Gervaso photo

“Chi si fida di tutti merita di esser ingannato.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

François de La  Rochefoucauld photo

“Talvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

129
Massime, Riflessioni morali

Carlo Carafa photo

“Il mondo vuol essere ingannato, inganniamolo dunque.”

Carlo Carafa (1517–1561) cardinale italiano

in Jacques-Auguste de Thou, Historiae sui temporis, XVII, 1556; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 164

Honoré De Balzac photo

“Bisogna che una donna ami sempre un uomo che le sia superiore o che sia talmente ingannata nel giudicarlo tale, che allora il risultato sia identico…”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

Achille Marazza photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il proposito di non ingannare mai ci espone a essere ingannati spesso.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

118
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

127
Massime, Riflessioni morali