
“Perché la gente ama il calcio? Perché non ha nessuna verità, nessuna legge.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 23
13, 8
“Perché la gente ama il calcio? Perché non ha nessuna verità, nessuna legge.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 23
Origine: Da Baharestan, (Il Giardino primaverile), quinta sezione; in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 199.
“Chi ha debiti non ama la soglia del creditore.”
Qui debet, limen creditoris non amat.
Sententiae
“Dio non è amore perché ci ama, ma ci ama perché è Amore.”
Padri e madri
“Sii uno che ama la pace, che opera la pace, che ama l'uomo e lo fa accostare alla legge di Dio.”
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Le beatitudini: il più grande discorso all'umanità di ogni tempo, Mondadori, Milano, 2016, p. 173 https://books.google.it/books?id=GCceDAAAQBAJ&pg=PT173.
in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: Dal Video-messaggio ai partecipanti alla cerimonia di beatificazione dei 522 martiri spagnoli a Tarragona http://www.vatican.va/holy_father/francesco/messages/pont-messages/2013/documents/papa-francesco_20131013_beatificazioni-tarragona_it.html, 13 ottobre 2013.