Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“Il centro di gravità di qualsiasi emisfero [si trova sulla retta che] è il suo asse e divide la detta linea retta in modo tale che la porzione di essa adiacente alla superficie dell'emisfero abbia nella porzione restante il rapporto che 5 deve 3.”
Originale
The centre of gravity of any hemisphere [is on the straight line which] is its axis, and divides the said straight line in such a way that the portion of it adjacent to the surface of the hemisphere has to the remaining portion the ratio which 5 has to 3.
Proposition 6.
The Method of Mechanical Theorems
Argomenti
modo , linea , asse , retta , emisfero , tale , rapporto , superficie , gravità , centro , porzione , centro-sinistra , centro-destra , dettaArchimede 9
matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico -287–-212 a.C.Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Cassano: «Inter devi segnare in casa» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/inter/2012/09/26-267943/Cassano%3A+%C2%ABInter+devi+segnare+in+casa%C2%BB, Corrieredellosport.it, 26 settembre 2012.

“In filosofia, come in politica, la distanza più lunga tra due punti è una linea retta.”

Origine: Da Quei ragazzi divorati in mezzo al mare dalla nostra indifferenza http://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2015/04/19/quei-ragazzi-divorati-in-mezzo-al-mare-dalla-nostra-indifferenza, Internazionale.it, 19 aprile 2015.

dallo spettacolo Cervello, Genova, 1997
Da spettacoli comici

“Perché molte volte il «per sempre» ha la forma dell'arabesco e non conosce solo la linea retta.”
Il Signore dei Sogni


1992, p. 185
Il libro dell'inquietudine