
“Quella che per uno è teologia, per un altro è una grassa risata.”
Lazarus Long l'Immortale
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
To say more than this would only cause weeping and laughter.
As quoted in The Life of Milarepa: A New Translation from the Tibetan (1977) by Tsangnyön Heruka, as translated by Lobsang P. Lhalungpa, p. 12
Contesto: In my youth I committed black deeds. In maturity I practised innocence. Now, released from both good and evil, I have destroyed the root of karmic action and shall have no reason for action in the future. To say more than this would only cause weeping and laughter. What good would it do to tell you? I am an old man. Leave me in peace.
“Quella che per uno è teologia, per un altro è una grassa risata.”
Lazarus Long l'Immortale
Origine: Dall'intervista di Francesco Mattana, Isa Barzizza: L’eleganza e la dolcezza di una signora del palcoscenico http://www.saltinaria.it/tearto-interviste/cultura-e-spettacolo/isa-barzizza-l-eleganza-e-la-dolcezza-di-una-signora-del-palcoscenico.html, Saltinaria.it, 27 febbraio 2013.
https://www.lanuovacalabria.it/paolo-marraffa-scrive-a-papa-francesco-il-mondo-ha-dimenticato-la-parola-di-gesu-la-prego-faccia-qualcosa-di-concreto
“Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.”
citato in Cicerone, De senectute
Origine: Da un'intervista con G.J. Whitrow, citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 83; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3
dalla Conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1980
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51