“Questo è l'avvio della tragedia, la più illustre tra le tragedie russe, cupa e feroce come le prime sillabe del cognome turcheggiante dei suoi protagonisti: kara, che nelle lingue turco-tatare significa appunto "nero", e che in russo vuol dire "punizione."”
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
Citazioni simili

Henry Edward Krehbiel
(1854–1923) scrittore e critico musicale statunitense
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Silvio D'Amico
(1887–1955) critico teatrale italiano
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, VII ristampa, Oscar Mondadori, gennaio 1976, introduzione, p. XXIII