“Musil non tralascia mai di operare da perfetto artista, da creativo, da poeta, perciò lascia un'amplissima zona opinabile e di suggestivamente ambiguo e polivalente alla curiosità dei lettori e degli interpreti.”

Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Italo Alighiero Chiusano photo
Italo Alighiero Chiusano 10
critico letterario, saggista e giornalista italiano 1926–1995

Citazioni simili

Toni Servillo photo

“Non sono un creativo, mi ritengo un interprete: uno che cerca di trasmettere al pubblico quello che c'è di creativo in un testo, come una pila che si carica e si scarica.”

Toni Servillo (1959) attore italiano

Origine: Citato in Severino Colombo, Toni Servillo: «Sono come una pila che carica e scarica energia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/17/Toni_Servillo_Sono_come_una_co_7_081017016.shtml, Corriere della Sera, 17 ottobre 2008, p. 15.

Claudio Magris photo
Carmelo Bene photo

“Per capire un poeta, un artista -a meno che questo non sia soltanto un attore- ci vuole un altro poeta e ci vuole un altro artista.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Carmelo Bene - Documentario - Parte Quarta http://it.youtube.com/watch?v=DSf0G4lUV8I&NR=1,

“In London l'impellenza narrativa non si lascia soverchiare dagli agi della letteratura. Sta qui tutta la forza di una presa che pungola e non molla mai il lettore, ogni tipo di lettore.”

Ottavio Fatica traduttore italiano

Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

Uto Ughi photo
Mina (cantante) photo
Massimo Scaglione photo

“Non sono ancora spuntati i Nazzari e i Giachetti e perciò De Sica rimarrà per anni incontrastao interprete.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 146

Julio Cejador y Frauca photo

“È poeta ed è modesto, rara avis, e perciò inestimabile!”

Julio Cejador y Frauca (1864–1927) filologo, critico letterario, storico della letteratura spagnola, lessicografo, epigrafista, grecista, orie…

Argomenti correlati