“In una breve stagione mio padre mi aveva regalato secoli d'amore.”

da Il tempo del ritorno, Selci Umbro, Stabilimento tipografico Pliniana, 1976, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bianca Bianchi photo
Bianca Bianchi 5
insegnante e politica italiana 1914–2000

Citazioni simili

“Sento il dovere morale di restituire i privilegi che mi sono stati regalati «alla corte di mio padre.»”

Paolo Giuntella (1946–2008) giornalista e scrittore italiano

Strada verso la libertà

Venus Williams photo

“È una bellissima sensazione concludere la stagione in questo modo, ma ho dovuto prendermi io la vittoria, perché lei non ha regalato niente. È stato un match molto duro.”

Venus Williams (1980) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

Luciano De Crescenzo photo
Romano Battaglia photo
Fabrice Hadjadj photo
Louise Labé photo

“In breve, il più grande piacere che c'è, dopo l'amore, è parlare d'amore.”

Louise Labé (1524–1566) poetessa francese

Oeuvres
Origine: Nel Dibattito in Louise Labé Oeuvres a cura di Jean de Tournée (1555)

“Mio padre, andandosene, regalò mezzo secolo alla mia infanzia.”

Antonio Porchia (1885–1968) scrittore e aforista italiano

Voci

Ricky Tognazzi photo

“Mio padre non ha lasciato un vuoto, ma un segno fortissimo. Ci ha regalato la gioia per il lavoro; era come un sarto, e con divertimento, rabbia e passione, portava a casa il cinema. Inoltre aveva una passione infantile per la vita.”

Ricky Tognazzi (1955) attore, regista, produttore cinematografico e doppiatore italiano

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Pablo Neruda photo

“È così breve l'amore, ed è sì lungo l'oblio.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

da Posso scrivere i versi...
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: in Venti poesie d'amore e una canzone disperata, traduzione di Giuseppe Bellini, Nuova Accademia Editrice, 1963

Argomenti correlati