“La musica dovrebbe essere per la poesia ciò che la vivacità dei colori e una felice mescolanza d'ombre e di luci sono per un disegno corretto e ben studiato; cose, tutte, che servono unicamente a dar vita alle figure senza confondere i contorni.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco Origine: Il dramma musicale greco, p. 47, 1988
“All'inizio lavoravo come disegnatore tecnico ed avevo un po' la passione per il disegno, senza però aver fatto alcuna scuola, ed iniziai col disegno industriale.” Osvaldo Cavandoli (1920–2007) animatore e fumettista italiano
“Calvin: Guarda, Hobbes, questo "Colora con i numeri" è davvero divertente!Hobbes: Ma non stai colorando dentro i contorni e non usi i colori corrispondenti ai numeri.Calvin: Se facessi così, otterrei il disegno della scatola!Hobbes: Ah.” Bill Watterson (1958) fumettista statunitense Tigrotto psicotico con istinto omicida
“Coloro che Dio ha fatto partecipare meglio delle sue grazie avranno forse, disegni più elevati; ma temo assai che già questo sia troppo audace per molti.” Cartesio (1596–1650) filosofo e matematico francese p. 26
“La natura ha un compito, un disegno. Per il mondo cattolico è un disegno divino. Ma io sono laica e per me è un disegno orrendo, un disegno sbagliato, un disegno contronatura.” Lea Massari (1933) attrice italiana
“Quando Charles Eames disegna la sua sedia, non disegna soltanto una sedia, ma disegna un modo di stare seduti, anzi disegna soprattutto un modo di stare seduti, cioè non disegna per una funzione ma disegna una funzione.” Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano Scritti 1946-2001
“Diversamente da Calvino, lei fa entrare l'anima nei disegni della predestinazione misericordiosa senza alcun elemento di angoscia.” Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese Il genio di Teresa di Lisieux
“All'inizio e alla fine abbiamo il mistero. Potremmo dire che abbiamo il disegno di Dio. A questo mistero la matematica ci avvicina, senza penetrarlo.” Ennio De Giorgi (1928–1996) matematico italiano Anche la scienza ha bisogno di sognare
“Se egli [Vittore Carpaccio] non eguagliò il suo maestro Giovanni Bellini nel sentimento e nel disegno, né per vivacità di colore, lo superò forse nell'originalità della composizione e nella forza descrittiva pittorica.” Evelyn Franceschi Marini (1855–1920) storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana Origine: Antichi pittori italiani, p. 506
“Ho visto le nuvole correre in cielo, anche altre volte ad esser sinceroma oggi quel vento che le spingeva d'un bianco candido le dipingeva,quel vento lento le accarezzava, sembrava quasi che ci giocava.Cambiavan colore continuamente eran disegni che nella mia mentemi rallegravan e serenamente stavo lì senza… pensare più a niente” Gregorio Puglisi