“Un contadino o un artigiano quando è contento del suo stato è felice al pari d'un re…”
Origine: Tempo di marzo, p. 51
“Un contadino o un artigiano quando è contento del suo stato è felice al pari d'un re…”
Origine: Tempo di marzo, p. 51
Origine: Citato in L'esclusivo club di Del Piero: Quant'è difficile restare fedeli http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/365102/, Lastampa.it, 19 ottobre 2010.
“L'uomo più felice è colui che non vuole cambiare il proprio stato.”
Discorso sulla felicità
“Le ho chiesto di sposarmi, e lei ha detto no! E da allora viviamo felici e contenti.”
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122