“Egli [Gesù] annullò ciò che era del diavolo, assunse ciò che era dell'uomo, donò ciò che era di Dio.”

Discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , diavolo , uomo
Isacco della Stella photo
Isacco della Stella 11
filosofo inglese 1100–1178

Citazioni simili

Madre Teresa di Calcutta photo
Paul Tillich photo

“"Dio" è la risposta alla domanda implicita nella finitezza dell'uomo; egli è il nome di ciò che interessa ultimamente l'uomo.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 99.

Gerard Manley Hopkins photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“Uomo non separi ciò che Dio ha unito.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Martín Lutero photo

“Ciò che si fa a propria discrezione […] è per il diavolo.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 72

Ludwig Feuerbach photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“Dio è vicino a ciò che è piccolo, ama ciò che è spezzato. Quando gli uomini dicono: «perduto», egli dice: «trovato»; quando dicono «condannato», egli dice: «salvato»; quando dicono: «abietto», Dio esclama: «beato!»”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.

Thomas Tryon photo

“Tutto ciò che si può sapere di Dio è manifesto nell'uomo.”

Thomas Tryon (1634–1703) mercante, scrittore e saggista inglese

Origine: Citato in Mannucci, p. 59.

Ludwig Feuerbach photo

“L'uomo afferma in Dio ciò che nega in se stesso.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Argomenti correlati