da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70
“Gli OGM non sono indispensabili per aumentare la produzione, non hanno ridotto la fame nel mondo, riducono la biodiversità, impoveriscono l'agricoltura italiana, riducono ulteriormente la sovranità e la sicurezza alimentare del nostro Paese, rendono i contadini dipendenti dalle multinazionali e sono potenzialmente dannosi per la nostra salute. Allora, perché autorizzarli? Come al solito, in Italia si socializzano le perdite e qualcuno capitalizza gli utili.”
Argomenti
fame , salute , mondo , agricoltura , alimentari , alloro , contadino , dipendente , italiano , multinazionale , paese , perdita , produzione , ridotto , saluto , sicurezza , solito , sovranità , biodiversità , indispensabileLuigi Gaetti 10
politico e medico italiano 1959Citazioni simili
da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
“Tutta l'Italia ormai è un paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio.”
da diMartedì, 17 marzo 2015
Origine: Visibile in La copertina di Crozza: "L'Italia è un Paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio" https://www.youtube.com/watch?v=m8s-k31ap9E, diMartedì,YouTube.com, 17 marzo 2015.
Sulla nostra pelle
“[…] l'Italia è un paese potenzialmente a rischio di populismo. E il M5s è un pericolo.”
Con data
Origine: Dal discorso dell'onorevole Andrea Riccardi per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione in occasione della 35esima sessione del Consiglio dei Governatori dell'IFAD http://www.ifad.org/events/gc/35/speech/riccardi.htm, IFAD.org, Roma, 22 febbraio 2012.
da Delle cause della grandezza e magnificienza delle città