Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Se una nazione perde i suoi cantastorie, perde anche la sua infanzia.”

—  Peter Handke

Originale

If a nation loses its storytellers, it loses its childhood.

Ultimo aggiornamento 01 Novembre 2019. Storia
Argomenti
nazione , infanzia
Peter Handke photo
Peter Handke 13
romanziere e drammaturgo austriaco 1942

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Si diventa tolleranti soltanto nella misura in cui si perde di vigore, si cade amabilmente nell'infanzia, e si è troppo stanchi per tormentare gli altri con l'amore o con l'odio.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Su due tipi di società. Lettera a un amico lontano
Storia e utopia

Bernhard Schlink photo
Ágota Kristóf photo

“Lingua materna e nazione concorrono a formare un concetto unico, inscindibile. […] Dal sentimento nazionale deriva anche il diritto e il dovere di coltivare la lingua materna, perché in essa si rispecchia il nostro pensiero, perché essa è vincolata ai ricordi della nostra infanzia, perché nessun’altra lingua potrà rispondere così bene ai sentimenti dell’animo nostro.”

Giuseppina Martinuzzi (1844–1925)

Origine: Citato in Francesca Lacaita, Trasgredire i confini: la patria di Giuseppina Martinuzzi fra irredentismo e internazionalismo socialista http://storiaefuturo.eu/trasgredire-i-confini-la-patria-di-giuseppina-martinuzzi-fra-irredentismo-e-internazionalismo-socialista/#sdendnote38sym, storiaefuturo.eu, numero 43, febbraio 2017.

Vladimir Sergeevič Solov'ëv photo
Jean De La Fontaine photo

“L'infanzia è senza pietà.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da I due piccioni

Sukarno photo

“La nostra nazione è una nazione rimasta allo stadio agrario e per questo non può essere altro che una nazione religiosa, una nazione che crede nei miracoli.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

Origine: Citato in Passa per la "democrazia guidata, la via al socialismo in Indonesia?" https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/24/page_003.pdf, L'Unità, 24 novembre 1959

Argomenti correlati