Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori
“Se si prescinde dal cristianesimo italiano, non si può costruire un'identità nazionale condivisa.”
Senza data
Andrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

“La nazionale in Germania è un po' come il marco, un pezzo della nostra identità nazionale.”
Origine: Il tempo materiale, p. 102

“I proverbi italiani, in definitiva, sono i proverbi toscani accolti e condivisi dai parlanti.”
citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009