Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro
“Mérimée concepì la sua novella in un momento in cui il brigante era da tempo l'eroe alla moda. Da Schiller a Scott, da Byron a Sue, non si contano le opere che tra Settecento e Ottocento sono popolate da fuorilegge sottomessi soltanto alle loro regole o a quelle del loro «clan». Mérimée si inserì in questa tradizione, così come in quella dell'amore per la «pittoresca» Spagna, il paese che allora più attirava i romantici d'ogni tipo.”
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Argomenti
amore , alloro , brigante , clan , eroe , fuorilegge , momento , novello , ottocento , paese , pittoresco , regola , romantico , settecento , tempo , tipo , tradizione , opere , modaCitazioni simili
“Il peggio di avere una storia d'amore di qualsiasi tipo è che lascia uno così poco romantico.”
Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Origine: L'amore crudele, p. 89-90
“Testi di alcune opere di Walter Scott sul Progetto Gutenberg”
Origine: Dal programma televisivo di Daniela Battaglini La voce che si spense, Questa Italia, Rai.
Origine: Citato dall'intervista di Guido Vitale, Francesco Margiotta Broglio: “Valori laici, patrimonio di tutti” http://moked.it/blog/2011/07/18/francesco-margiotta-broglio-%E2%80%9Cvalori-laici-patrimonio-di-tutti%E2%80%9D/, su Pagine Ebraiche, luglio 2011, ripresa dal sito moked.it. URL archiviato il 13 gennaio 2020 http://archive.is/wip/d6E8m
“L'amore è il fuorilegge definitivo. Il mio amore per te non ha secondi fini. Ti amo gratis.”
Origine: Natura morta con Picchio, p. 128