“Lo Stato essere certa congregazione di famiglie la qual provvede con leggi e con tribunali al bene proprio e alla propria tutela; tanto che sieno competentemente adempiuti i fini generali della socialità e i particolari di essa congregazione.”
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 13
Argomenti
famiglia , leggi , bene , congregazione , essere , famiglio , generale , particolare , stato , tribunale , tutela , tanto , proprio , finiTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili

Terenzio Mamiani
(1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 32

Luigi Guanella
(1842–1915) presbitero italiano
Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza
Magdeleine Hutin
(1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Alberto Monticone
(1931) politico italiano
Roberto Monteforte, Alberto Monticone «No al pluralismo etico sì a quello politico», l'Unità, 17 gennaio 2003, p. 2
Citazioni di Fosco Maraini