“Dagli Arabi si travasò il mal gusto ne' Catalani e ne' Provenzali, e una vena non troppo scarsa ne fu derivata ne' primi nostri verseggiatori. Dante egli pure non se ne astenne affatto; e noi peniamo a credere che a quel genio sovrano venisse scritta la canzone lambiccatissima della Pietra.”
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, II
Citazioni simili

“Dante fu un genio miserabile.”
Se gli angeli sono inquieti

“Mi è piaciuto: di Calvino mi attrae la vena surreale, il gusto della favola.”

“Il gusto è il genio del critico.”

“Tutti gli scritti di Dante e altre opere correlate”

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211
“Il gusto è un'arte che non si apprende: è un dono di natura, come il genio.”
p. 23