“Amedeo Nazzari può essere il nostro Errol Flynn o il nostro Clark Gable, mentre il suo diretto rivale Fosco Giachetti può essere facilmente paragonato a Gary Cooper o a Henry Fonda. Lo statuario Massimo Girotti potrebbe invece rappresentare il Tarzan nostrano. […] Il quieto Nino Besozzi potrà conquistare i favori di Ray Milland, Vittorio De Sica sarà uno spiritoso Cary Grant e Rossano Brazzi incanterà il pubblico femminile come Robert Taylor. […] E se poi paragoniamo il surreale Totò a Buster Keaton il gioco è fatto!”

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 12-13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione 51
regista teatrale italiano 1931–2015

Citazioni simili

Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo
Humphrey Bogart photo
Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo
Mario Gromo photo

“[A proposito di Vittorio De Sica in Gli uomini che mascalzoni] Ha saputo tratteggiare, con grande semplicità di mezzi, un tipo di giovanotto trasognato e scanzonato quanto basta e ora dopo questa prova felice De Sica può aspirare a essere quel buon attore che finora mancava allo schermo italiano.”

Mario Gromo (1901–1960) giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo

“[Su Fosco Giachetti] L'eterno secondo.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo

Argomenti correlati