“Giuliano Poletti, ministro fotocopia del Lavoro, che sulla fuga del cervelli, organo su cui non ha gran competenza, ha rilasciato ieri dichiarazioni assai poco cerebrali.”

Origine: Da Breve fuga del cervello di Poletti Giuliano, ministro http://www.giannibarbacetto.it/2016/12/20/breve-fuga-del-cervello-di-poletti-giuliano-ministro/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 20 dicembre 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gianni Barbacetto photo
Gianni Barbacetto 53
giornalista e scrittore italiano 1952

Citazioni simili

Maurizio Crozza photo
Franco Battiato photo

“Morgan non è una fotocopia degli americani o degli inglesi, ma un cervello autonomo e fa piacere sentirlo.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Origine: Da un'intervento rilasciato in occasione del Festival Gaber nel 2010, ripreso da LaStampa.it; citato in Festival Gaber: Battiato e Morgan Made in Italy che vale la pena http://www.inartemorgan.it/rassegna-stampa/117-articoli/articoli-2010/325-festival-gaber-battiato-e-morgan-made-in-italy-che-vale-la-pena, Inartemorgan.it, 23 luglio 2010.

Marty Feldman photo
Paolo Mantegazza photo

“La tensione della forza senza il suo esercizio logora gli organi, disperde gran quantità di lavoro utile, abitua all'inerzia.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elementi d'igiene

Ambrose Bierce photo

“Cervello: Organo con cui pensiamo di pensare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1993

Rino Gaetano photo
Peter Singer photo

“La gente ha abbastanza buon senso da capire che i "morti cerebrali" non sono veramente morti. La morte cerebrale non è altro che una comoda finzione. Fu proposta e accettata perché rendeva possibile il procacciamento di organi.”

Peter Singer (1946) filosofo australiano

Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, Quei dubbi sulla morte censurati da 40 anni http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html, il Giornale.it, 4 settembre 2008.

Diego Milito photo
José Saramago photo

“[…] Quell'antica costumanza popolare che dice, Per quanto sia poco il lavoro del bambino, chi ne fa a meno è un gran cretino.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

proverbio
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 106

Ignazio Marino photo

Argomenti correlati