
“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune
Origine: Da Favole, con riferimento alle famose oche del Campidoglio, che, secondo la leggenda, con il loro starnazzare segnalarono ai Romani l'assalto notturno dei Galli. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Non c'è scampo: noi paghiamo la violenza dei nostri antenati.”
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 137
Dune
“Non sono lo schiavo della schiavitù che disumanizzava i miei antenati.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 307. ISBN 9788858019429
“Gli avari sono dei contemporanei antipatici, ma dei graditissimi antenati.”
Senza fonte
“Ogni uomo è un omnibus in cui viaggiano i suoi antenati.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Citazioni di Oliver Wendell Holmes
“La barba viene dagli antenati. È sempre quella di un bisnonno.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38
“Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri.”
A Connotary
“Dobbiamo essere le antenate che le nostre discendenti ringrazieranno.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 224. ISBN 9788858022900
“I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano.”
“È giusto seguire le tracce degli antenati che ci hanno indicato la strada giusta.”
Optimum est maiorum vestigia sequi, si recte praecesserint.
Sententiae