“Se la depressione cala, è una nebbia fitta | Non è né noia, né dolore | Ma la sensazione che | Non ci sia un noi, non ci sia un dove.”

—  Marracash

da G.O.A.T - Il cuore, n. 12
Persona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Maggio 2023. Storia
Marracash photo
Marracash 42
rapper italiano 1979

Citazioni simili

Atanasio di Alessandria photo

“Gl'incomodi della fuga sono più difficili a sopportare che non i dolori della morte; e il principale merito di chi sostiene persecuzioni, consiste nel perseverare senza noia né impazienza.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Fabrizio De André photo

“La cosa che mi ha colpito di più di Milano fin dalla prima volta, quella che per me rappresenta un po' l'immagine di Milano, è la nebbia. Per me Milano è la città della nebbia perché in autunno ho visto questa nebbia incredibilmente fitta, un tipo di nebbia che in Giappone non avevo mai visto, e l'ho trovata splendida, bellissima.”

Banana Yoshimoto (1964) scrittrice giapponese

Origine: Dall'intervista Banana Yoshimoto: Io, la splendida nebbia di Milano e i diritti gay http://www.lapresse.it/banana-yoshimoto-io-la-splendida-nebbia-di-milano-e-i-diritti-gay.html, La Presse.it, 11 luglio 2017.

Demócrito photo
Nāgārjuna photo
Amélie Nothomb photo
Terry Pratchett photo

“Sul minuscolo palco, Ruby cantava malinconicamente qualcosa con una voce simile a una nave in mezzo a una fitta nebbia e a grossi guai.
«GroooOOowwonnogghrhhooOOo…»”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

Franco Fortini photo

“Non è dolore, non è ira o noia | ma un rancore nel fondo della testa | che ora sembra noia ora dolore.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Una volta per sempre

Bruno Forte photo

Argomenti correlati