“Lo strano è che gli uomini non esitano a dire liberamente cose che sono in sé sconce, come rubare, frodare, commettere adulterio; e si fanno scrupolo di dire cose che, essendo naturali, non possono essere turpi.”

Origine: Citato in 1932, p. 108.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2023. Storia
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico -334–-263 a.C.

Citazioni simili

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Jules Renard photo

“Vorrei essere uno di quegli uomini che avevano poche cose da dire e che le hanno dette in poche parole.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 luglio 1896; Vergani, p. 109
Diario 1887-1910

Umberto Eco photo

“Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 10

Leonard Cohen photo
Senofane photo

“Omero ed Esiodo hanno attribuito agli dei tutto ciò che per gli uomini è onta e biasimo: e rubare e fare adulterio e ingannarsi a vicenda.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Frammenti di alcune opere, Elegie

Blaise Pascal photo
Igor Tudor photo

“Ho avuto la fortuna di essere allenato da tre grandi del calcio internazionale come Lippi, Ancelotti e Capello. Tre maestri di tattica e gestione del gruppo. Ho cercato di rubare, se così si può dire, le cose migliori a ognuno di loro.”

Igor Tudor (1978) allenatore di calcio ed ex calciatore croato

Origine: Da un'intervista a Tuttosport; citato in Consigli per gli acquisti, Tudor esalta Conte e sponsorizza il croato Milic: "Ha tutto per diventare un campione" http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2013/05/15/3979946/consigli-per-gli-acquisti-tudor-esalta-conte-e-sponsorizza, Goal.com, 15 maggio 2013.

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati