“Questa è la conferma della teoria di Peter Higgs, una teoria che spiega molto bene i fenomeni che si osservano e gli esperimenti che si fanno con le particelle e che ipotizza la necessità che esista una particella molto più pesante del protone (appunto il bosone di Higgs) in grado di spiegare come tutte le altre particelle vengono create, cioè si formano e prendono massa. Questo bosone sembrava fantomatico. Ci sono stati molti anni di ricerca senza riuscire a scovarlo. Ora sembra certo che esista e quindi la teoria sarebbe confermata.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Margherita Hack photo
Margherita Hack 39
astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922–2013

Citazioni simili

John Ellis photo
Margherita Hack photo

“[Sul bosone di Higgs] Io lo chiamo addirittura Dio poiché è la particella che spiega come si forma la materia delle altre particelle e siccome queste sono quelle da cui poi deriva tutto – le stelle, gli elementi che abbiamo sulla terra, compresi quelli che compongono gli esseri umani – questa particella è veramente Dio.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.

Luciano Maiani photo

“[Sul bosone di Higgs] Una particella così "leggera" sarebbe probabilmente il segnale di nuova fisica a portata di mano.”

Luciano Maiani (1941) fisico sammarinese

Origine: Citato in Ma servono altre conferme http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/ma-servono-altre-conferme.html, la Repubblica, 9 ottobre 2000.

Antonino Zichichi photo
Holger Bech Nielsen photo

“È nelle nostre previsioni che ogni macchina che produca bosoni di Higgs abbia cattiva fortuna. […] Si potrebbe quasi dire che abbiamo un modello di Dio […] Anche Lui odia alquanto le particelle di Higgs, e cerca di evitarle.”

Holger Bech Nielsen (1941) fisico danese

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.

Stephen Hawking photo
Peter Higgs photo
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking photo
Guido Tonelli photo

Argomenti correlati