“Non ho mai scelto la vita facile, ho sempre scelto ciò che sentivo nel cuore, perché io vivo di sentimenti… di ciò che provo, non di opportunismo, non di falsità… ma di cose semplici, vere.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “La vita è ciò che la rendi. È sempre stata così, sempre sarà così.” Eleanor Roosevelt (1884–1962) attivista e first lady statunitense
“Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi con i morti? È semplice. Verso di loro non ci sono obblighi. […] Se un obbligo ci fosse, sarebbe quello della memoria, e noi abbiamo la memoria corta. No, nei nostri amici amiamo il morto fresco, il morto doloroso, la nostra emozione, noi stessi insomma.” Albert Camus libro La caduta La caduta
“Il semplice è sempre falso. Ciò che non lo è, è inutilizzabile.” Paul Valéry Cattivi pensieri Cattivi pensieri
“La convinzione che esiste un Dio creatore di tutto c'è sempre stata nella mia vita, sebbene abbia potuto lasciarlo da parte mentre volevo ricostruire il mondo, quando pensavo che la volontà dell'uomo fosse ciò che fa la vita sulla terra.” Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano
“Da morta avrebbe potuto amarla immensamente, lo sentiva. Era la vita a dividerli, il sangue che pompava ancora troppo forte.” Margaret Mazzantini libro Nessuno si salva da solo Nessuno si salva da solo
“Le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini.” Bernard Moitessier (1925–1994) navigatore e scrittore francese Origine: La lunga rotta, p. 20
“Ciò che muove il lavoratore a dichiararsi malcontento è la speranza del meglio; egli spera di lavorare sempre meno e di godere sempre più: è questa la formula della profezia socialista: il massimo dei beni col minimo dello sforzo; formula contro la quale protestano la ragione, la logica, le leggi del mondo organico e fisico dove gli effetti sono sempre rigorosamente proporzionati alle cause.” Federico De Roberto libro L'Imperio L'Imperio
“A volte mi chiedo se non fosse nato morto. Non ho mai conosciuto un uomo meno interessato alla vita di lui. A volte penso che sia proprio questo il problema del mondo: troppa gente, in alto loco, che è morta stecchita.” Kurt Vonnegut libro Ghiaccio-nove cap. 33 Ghiaccio-nove
“Nella misura in cui cerchiamo ciò che il mondo può dare, diventiamo incapaci di dare ciò che il mondo abbisogna.” Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense Il sacerdote non s'appartiene