“La più bella astuzia del diavolo è quella di persuadervi che egli non esiste.”

Origine: Central Park, p. 115

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bella , diavolo , astuzia
Guillaume Musso photo
Guillaume Musso 2
romanziere francese 1974

Citazioni simili

Vittorio Gassman photo
Fabrice Hadjadj photo
Charles Baudelaire photo

“Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

Origine: Citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale, Feltrinelli, Milano, 2002, p. 152 http://books.google.it/books?id=1RUEPXUzOtEC&pg=PA152. ISBN 88-07-10339-7
Origine: Citato nell'explicit del film I soliti sospetti (1995): «"La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste" e come niente... sparisce.» Citato anche in Scrubs - Medici ai primi ferri.

George Gordon Byron photo

“Il diavolo non ha al suo arco frecce che vadano dritto al cuore più di una bella voce.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Citato in Leggendo qua e là..., La settimana enigmistica, N. 4370, p. 4.

Herbert Fisher photo
Georges Simenon photo
Martín Lutero photo

“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 182

Jules Amédée Barbey d'Aurevilly photo
Teresa di Lisieux photo

“Egli [il diavolo] pensa che siamo le sue più mortali nemiche, soprattutto quando amiamo molto Gesù.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

suor Teresa di Gesù Bambino

Argomenti correlati