“Castighela sta Razza buzarona, | E scomenzè l'esempio sora i Frati, | E i Preti, ch'in sta forma i ve cogiona. || Fè nascer senza Cazzo sti Prelati, | E zà, che 'l so pensier xe Culo, e Mona, | Castrei, come se fà dei Cani, e i Gati.”

Sodoma è sta brusada per Decreto, vv. 9-14
Origine: Imbroglia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2020. Storia
Giorgio Baffo photo
Giorgio Baffo 29
poeta italiano 1694–1768

Citazioni simili

Giorgio Baffo photo

“Vien qua subito, porca buzarona; | E daghe un fià de gusto a sto mio Cazzo, | Lassa, che'l vada in Culo sto gramazzo, | Che zà lù no ghe pensa più de Mona.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

Vien qua subito, porca buzarona, vv. 1-4
Origine: Poveraccio.
Origine: Già.
Origine: Imbrogliona, ma anche sgualdrina.

Giorgio Baffo photo
Giorgio Baffo photo

“Frati, e Puttane, che disgrazia è questa? | La vostra Veneranda gà fenìo; | Frati, col Cazzo ia man andeghe drìo, | E vù Puttane colla Mona in testa.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

Frati, e Puttane, che disgrazia è questa, vv. 1-4
Origine: Finito.
Origine: Dietro.

Giorgio Baffo photo
Giorgio Baffo photo

“Benché quelle non fosser d'Elicona, | Ben lo fu, e lo sarà in sempiterno | Gran Poeta del Cazzo, e della Mona.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

È morto 'l Baffo, è morto il gran Poeta, vv. 12-14
Origine: Il poeta si riferisce qui alle sue stesse poesie.

Giorgio Baffo photo

“El mio Cazzo xe morto, e mi no moro! | Considerè, che vita xe la mia, | Uno, ch'a tutte l'ore chiavarìa, | Averse da privar de quel ristoro!”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

El mio Cazzo xe morto, e mi no moro, vv. 1-4

Noyz Narcos photo
Arrigo Cajumi photo

“La lingua di chi parla a cazzo viene tagliata e buttata ai cani.”

Origine: Il selvaggio di Santa Venere, p. 22

Antonio Rezza photo

“Ecco cosa siamo, non solo un grande culo, ma un gigantesco cazzo in mezzo a un mondo culo che si erige per dar vita ad altri cazzi e ad altri culi.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pag. 129
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Argomenti correlati