citato in Gianni Borgna, Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988
“Se qualcosa è conoscibile o meno, può essere stabilito non con il ragionamento, ma con gli esperimenti.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 45. ISBN 9788858015001
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese 1561–1626Citazioni simili

“Non fidatevi troppo dei risultati di un esperimento, a meno che non siano confermati dalla teoria.”
citato in Focus, n. 117, pag. 183
“Come si può sbagliare una teoria, così si può sbagliare anche un esperimento.”
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Symposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.

“La divisione tra ragionamenti laici e religiosi è molto meno ampia di quanto presumiamo.”


“Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore.”
Origine: Citato in Marco Travaglio e Peter Gomez, Inciucio, BUR, 2005
dall'intervista di Pietro Greco, Per una scienza libera, l'Unità, 5 novembre 2003