“Trovo problematico che i potenti di questa Terra non smettano di presentare il diritto di autodeterminazione come un diritto teorico, non applicabile nella pratica. Anche per i potenti della Terra ciò crea continuamente più problemi più di quanti ne creerebbe se il diritto di autodeterminazione fosse un diritto chiaramente definito, sul quale ci fosse il consenso della comunità internazionale.”

Origine: Lo Stato nel terzo millennio, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vittorio Arrigoni photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Eva Klotz photo

“Un referendum sull'autodeterminazione è un diritto del nostro popolo. Noi non siamo italiani, non possiamo essere costretti a provare un sentimento che non ci appartiene.”

Eva Klotz (1951) politica italiana

Origine: Citato in Austria: Eva Klotz, il nostro sogno resta il referendum http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/12/20/austria-eva-klotz-il-nostro-sogno-resta-il-referendum_ae0dce8a-f54f-4a45-8472-3b525d4260f0.html, Ansa.it, 20 dicembre 2017.

Milton Obote photo
Laura Palazzani photo
Elias Canetti photo
Albert Einstein photo

“Il diritto internazionale esiste soltanto nei manuali di diritto internazionale.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

International law exists only in textbooks on international law.
La citazione, spesso attribuita ad Einstein, venne pronunciata in realtà da Ashley Montagu mentre intervistava lo scienziato.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 171.
Origine: Montagu, Conversations with Einstein, Science Digest, luglio 1985; Denis Brian, The Voice of Genius: Conversations with Nobel Scientists and Other Luminaries, Basic Books, 2008, p. 346 https://books.google.it/books?id=x1BYMA-8oq8C&pg=PA346 e The Ultimate Quotable Einstein, p. 473 https://books.google.it/books?id=G_iziBAPXtEC&pg=PA473

Argomenti correlati