“[Su Michel Platini] Era un giocatore di notevolissima classe, però non valeva una gamba di Pelè e nemmeno di Cruyff. Il suo dinamismo era scarso. Potendo muoversi con qualche comodità, così da non cadere in debito di ossigeno, il suo cervello si conservava estremamente lucido, il piede destro si dimostrava capace di virtuosismi balistici quali soltanto un vero campione si poteva permettere. Povero invece il suo spirito agonistico. Intelligente e astuto, egli riusciva quasi sempre a truccare questa lacuna: io però non l'ho mai visto eccellere quando il clima della contesa aumentava: ogni suo gesto doveva essere meditato: nulla o quasi veniva espresso da lui seguendo l'istinto.”
Origine: Da Immaginifico Platini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/02/immaginifico-platini.html, la Repubblica, 2 novembre 1990.
Argomenti
pace , astuto , campione , cervello , classe , clima , contesa , debito , destro , dinamismo , espresso , essere , gamba , gesto , giocatore , intelligente , istinto , lacuna , lucido , ossigeno , piede , platino , povero , spirito , vero , virtuosismo , visto , comodità , nullaGianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992Citazioni simili

da Es mi jugador preferido http://www.ole.com.ar/futbol-internacional/jugador-preferido_0_489551061.html, Diario Olé, 29 maggio 2011; citato in tuttosport.com http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2011/05/29-127421/Stampa+argentina%3A+%C2%ABMessi+%C3%A8+pi%C3%B9+di+Maradona%C2%BB
Citazioni di Alfredo Di Stefano

Origine: Citato in Gianpaolo Ormezzano, È lui, Valentino l'ideale uomo-squadra http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0934_01_1989_0102_0092_12754919/, La Stampa, 3 maggio 1989, p. 29.

da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Origine: Vasco Rossi, Alba chiara (1979): «Tu sola dentro la stanza | e tutto il mondo fuori.»

Origine: Citato in Agnelli: Schumacher è della Ferrari http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1447768, La Stampa, 11 agosto 1995, p. 23.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 145