“Non può il concorso simultaneo o no di più 'mezzi espressivi' meritare la 'totalità' artistica (e dovunque così la si ricerchi ne risulta un pasticcio insensato)'. [… Si deve scongiurare] l'equivoco mimetico visivo, sollecitato sempre dalla peregrina illusione che l'assemblaggio in scena di differenti "mezzi espressivi" realizzi il "totale" a teatro”
...
Citazioni simili

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine

dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

157
Massime, Riflessioni morali

da Immagini di città, a cura e traduzione di Enrico Gianni, Einaudi, 2007

dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere

“Si può pregare nella "metropolitana" o sui "mezzi pubblici?"”
Io l'ho fatto.
Primi passi nella preghiera