“Con Benigni siamo amici da anni. Lui è grande nel "buffo", ma lasciamo stare il "comico". I buffi sono concilianti, rallegrano la corte e le masse. Il comico che interessa a me è un'altra cosa. Cattiveria pura. Il ghigno del cadavere. Il comico è spesso involontario. Specialmente quando si sposa con il sublime.”

—  Carmelo Bene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Roberto Benigni photo

“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Rabindranath Tagore photo
Alberto Sordi photo
Athina Cenci photo
Carmelo Bene photo

“Il comico è cianuro. Si libera nel corpo del tragico, lo cadaverizza e lo sfinisce in ghigno sospeso.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

p. 31

Roberto Benigni photo
Jean Paul photo

“Il comico come il sublime, non dimora mai nell'oggetto, ma nel soggetto.”

Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco

Introduzione all'estetica

Roberto Benigni photo

“Fare il comico oggi penso che sia un lavoro di grande goduria. I comici sono dei grandi masturbatori.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

E l'alluce fu

Natalino Balasso photo

“Tutti sono convinti che un comico debba far ridere sempre e comunque. […] Invece siamo normali noi comici: abbiamo momenti tristi, una sensibilità come tutti, delle idee che spesso non fanno affatto ridere.”

Enzo Braschi (1949) attore, comico e scrittore italiano

Origine: Citato in L'altro volto di Enzo Braschi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,45/articleid,0772_01_1993_0025_0154_10884289/, La Stampa, 26 gennaio 1993.

Argomenti correlati