Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.
“Un'azione fermata nell'atto è quanto m'è piaciuta definire sospensione del tragico. È così che, grazie all'interferenza d'un accidentaccio, la surgelata lama del comico si torce lancinante nella piaga inventata tra le pieghe risibili-velate della rappresentazione nel teatro senza spettacolo.”
tav. X
Autografia d'un ritratto
Argomenti
atto , azione , comico , fermato , grazia , interferenza , lama , piaga , rappresentazione , sospensione , spettacolo , teatro , tragico , surgelatoCarmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002Citazioni simili
Origine: Da Saggi sulla letteratura e sull'arte; citato in Cesare Prandelli, Giuseppe Calabrese, Il calcio fa bene, Giunti, Firenze, 2012, p. 7 https://books.google.it/books?id=GpM7VLnrR9AC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0977-801-6
Origine: Da Quel popolo di Grillo che vota a sinistra, la Repubblica, 19 settembre 2007.
Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
“Non c'è opera veramente comica se non ha in sé qualcosa di tragico e viceversa.”