“Devo lottare contro due avversari, quello che sta di là dalla rete, e l'età. E sono meno veloce. Hanno capito che sono battibile, ci provano tutti.”

—  Pete Sampras

Origine: Citato in Gianni Clerici, Sampras e Agassi, è già finita la caduta degli dei americani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/27/sampras-agassi-gia-finita-la-caduta-degli.html, la Repubblica, 27 giugno 2002.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
due-giorni , età , avversario , meno , rete
Pete Sampras photo
Pete Sampras 36
tennista statunitense 1971

Citazioni simili

Gustavo Kuerten photo
René Lacoste photo

“Ma le mie vittorie, la mia gloria e quella degli altri moschettieri non davano ricchezza. Non portavamo insegne pubblicitarie, non c'era una girandola di milioni alle nostre spalle. A noi bastava vincere, un buon rovescio, un buon dritto, una finta, uno scatto veloce verso la rete e l'avversario cavallerescamente battuto.”

René Lacoste (1904–1996) tennista e stilista francese

Origine: Insieme a Borotra, Cochet e Brugnon, Lacoste costituiva la squadra di Davis francese soprannominata "i quattro moschettieri" che vinse sei edizioni consecutive della Coppa dal 1927 al 1932.
Origine: Citato in Ulderico Munzi, Addio monsieur Coccodrillo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/14/Addio_monsieur_Coccodrillo_co_8_9610141936.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 1996.

José Saramago photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“Il pallone… quando urtò la rete avversaria, la sollevò come una gonna, come i migliori venti sollevano le gonne alle ragazze in fiore…”

Manuel Vázquez Montalbán (1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 27. ISBN 88-8598-826-2

Jack Kramer photo
Voltaire photo

“Qual è l'età in cui conosciamo il giusto e l'ingiusto? L'età in cui sappiamo che due più due fa quattro.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Leonardo Da Vinci photo
Vujadin Boškov photo

“Cola denso il sangue dalle ferite | là, ove, un tempo, premevano al volo | e caddi nella rete insidiosa.”

Maria Cumani Quasimodo (1908–1995) attrice, danzatrice e poetessa italiana

Caduta, p. 179
«O forse tutto non è stato»

Argomenti correlati