“[Spiegando il precoce ritiro] La mia vita è stata tennis, tennis e poi tennis. A un certo punto non sono stato più in grado di sopportare la cosa. Non so se ero stanco di giocare o se mi avesse stancato tutto quello che ruotava attorno al tennis, quel che è certo è che volevo una vita mia.”

—  Björn Borg

p. 47

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , cosa , grado , punto , ritiro , stato , tennis
Björn Borg photo
Björn Borg 20
tennista svedese 1956

Citazioni simili

Jennifer Capriati photo

“Ho passato la vita a giocare a tennis o a sentire la mancanza di giocare a tennis.”

Jennifer Capriati (1976) tennista statunitense

Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

Margaret Osborne duPont photo

“Per me è sempre stato solo tennis, tennis, tennis. Non so perché, ma lo amavo e l'ho sempre amato.”

Margaret Osborne duPont (1918–2012) tennista statunitense

Origine: Citata in Enos Mantoani, Margaret duPont, campionessa di un altro tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/27/793480-margaret_dupont_campionessa_altro_tennis.shtml, Ubitennis.com, 27 ottobre 2012.

Mario Ančić photo
Nicola Pietrangeli photo

“Adriano è nato per giocare a tennis. Peccato che sia durato poco perché sarebbe stato in grado di battere tutti i miei record.”

Nicola Pietrangeli (1933) tennista italiano

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011.

Stanislas Wawrinka photo

“È la mia visione della vita e del tennis. Nel tennis, se non sei Roger o Rafa o Andy o Nole non vinci tanti tornei, perdi sempre. Ma hai bisogno di prendere gli aspetti positivi delle sconfitte, e tornare al lavoro e continuare a giocare. Perché se una sconfitta ti ammazza, è difficile giocare a tennis. È semplice.”

Stanislas Wawrinka (1985) tennista svizzero

Origine: Riferito ad una citazione di Samuel Beckett tratta da Peggio tutta: «Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.» Wawrinka si è fatto tatuare la versione in lingua originale della citazione («Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better»).
Origine: Dall'intervista Wawrinka: "La frase di Beckett tatuata? La mia visione della vita" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/06/945834-wawrinka_frase_beckett_tatuata_visione_della_vita.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 6 settembre 2013.

Gustavo Kuerten photo

“Credo di aver trovato un modo di mettere in relazione il tennis e le persone intorno a me. Ho iniziato a capire, e il tennis mi ha fatto incontrare persone, mi ha mostrato esperienze che mi hanno portato a realizzare che il tennis non è tutto nella mia vita ma il tennis è in ogni singolo aspetto della mia vita.”

Gustavo Kuerten (1976) tennista brasiliano

Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Gustavo Kuerten http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744490-hall_fame_discorso_kuerten.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

Andre Agassi photo
Stanislas Wawrinka photo
Carmelo Bene photo

“Mentre gli altri giocano a tennis, Edberg, a mio avviso, è sempre stato il tennis.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 49, ISBN 88-6002-001-8

Argomenti correlati