“La storia insegna che la storia non insegna nulla.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2021. Storia
Argomenti
storia , insegna , nulla
Alessandro Morandotti photo
Alessandro Morandotti 62
antiquario italiano 1909–1979

Citazioni simili

Jovanotti photo

“La storia ci insegna non c'è mai fine all'orrore | la vita ci insegna che vale solo l'amore.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Aldous Huxley photo

“Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

da "Case of Voluntary Ignorance", in Collected Essays

Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo
Paul Kennedy photo

“[Alla domanda «Cosa ha in serbo il futuro?»] La storia ci insegna che non si può mai essere sicuri di nulla. Gli imperi vanno e vengono.”

Paul Kennedy (1945) storico e saggista inglese

Origine: Dall'intervista di Crace John, «Così gli ingegneri vinsero la guerra aerea contro Hitler» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/17/Cosi_gli_ingegneri_vinsero_guerra_co_9_080217043.shtml, traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera, 17 febbraio 2008, p. 39.

Vittorio Arrigoni photo

“Alla fine, anche se la storia ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Vittorio Arrigoni, Nowherecast intervista Arrigoni - 7 di 9 http://www.youtube.com/watch?v=Dy82THR95-4, min. 1:00

L'Aura photo

“La storia del mondo ci insegna l'odio, linfa per chi brama il potere.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da If everybody had a gun, n. 10
Okumuki

Ödön von Horváth photo
Antonio Gramsci photo

“L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva; la storia insegna, ma non ha scolari.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, 11 marzo 1921, anno I, n. 70.

Guido Ceronetti photo

“L'esperienza della società e della storia insegna che l'uomo è, per eccellenza, l'essere non pensante.”

Guido Ceronetti (1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano

La fragilità del pensare

Argomenti correlati