“Senza ira né malizia.”

I, 1

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ira , malizia
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano 54–120

Citazioni simili

Vittorio Imbriani photo

“Si suole mentire disinteressatamente, senza malizia e senza scopo, da' migliori.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

La bella bionda

William Congreve photo

“Il cielo non conosce ira pari all'amore che si trasforma in odio, né l'inferno una furia pari a una donna respinta.”

William Congreve (1670–1729) drammaturgo inglese

da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154

Umberto Eco photo

“[…] la scienza di quelle soluzioni che, se uno non si affretta a immaginarle per malvagità e malizia, saranno ben presto immaginate da qualcuno, e sul serio, e senza malizia […] la cacopedia ha il fine, santamente ignobile, di porre freni all'immaginazione umana e di mandare a vuoto numerosi futuri concorsi a cattedre universitarie.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.

Dante Alighieri photo

“Lume v'è dato a bene e a malizia.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Marco Lombardo: XVI, 75

Iginio Ugo Tarchetti photo

“L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

Bartolomeo da San Concordio photo

“La lagrima della femina è condimento della sua malizia.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 343.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CXI

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Giovanni Papini photo

“La malizia è una musa più efficacemente ispiratrice che non l'amicizia.”

Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187

José Saramago photo

“Non c'è limite alla malizia delle donne, soprattutto delle più innocenti.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 29

Argomenti correlati