„Sto cercando un posto | sto cercando un viso | c'è qualcuno qui ora? | Perché niente va per il verso giusto | e tutto è un casino | e nessuno ama restare da solo…“
Let Go!
Citazioni simili


„Cercando un momento dove il mondo sembri giusto.“
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
Darkness on the Edge of Town

— William Goldman, libro La principessa sposa
The Princess Bride
La principessa sposa, Explicit
Variante: Non sto cercando di demoralizzarvi, cercate di capire. Voglio dire che penso veramente che l'amore sia la cosa più bella del mondo, dopo le pasticche per la tosse. Ma devo anche dire, per l'ennesima volta, che la vita non è giusta. È solo più decente della morte, tutto qui.

— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
Alice attraverso lo specchio
Attraverso lo specchio

„[Sulla montagna] Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.“
— Mauro Corona scrittore, alpinista e scultore italiano 1950
da Nel legno e nella pietra

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.

„Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Marco Furio Camillo: V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintinio Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume. (2011)

„Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!“
— Marco Furio Camillo politico e militare romano -446 - -365 a.C.
citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.

— Roger Federer tennista svizzero 1981
2015
Variante: Credo che la cosa più importante nel prendere rischi sia che tu creda in quello che stai facendo, che ti impegni al 100%. Un impegno dell'80% non è sufficiente. Se stai correndo verso la palla o cercando di colpire in anticipo, se hai un attimo di dubbio quello non è il modo giusto di giocare, sbaglieresti ogni volta. Devi solo crederci e visualizzare prima cosa sta per succedere. Vedi il colpo nella tua mente prima di farlo e così hai più chance di farlo nella maniera giusta. Penso sia il modo giusto di prendere rischi.
Origine: Da un'intervista dopo una partita durante l'Australian Open 2015; riportata in Australian Open interviste, Federer: "Il colpo più rischioso della mia carriera? Il match point contro Sampras" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/19/australian-open-interviste-federer-il-colpo-piu-rischioso-della-mia-carriera-il-match-point-contro-sampras//, traduzione di Paolo Valente, Ubitennis.com, 19 gennaio 2015.