“[Giuseppe] può custodire proprio perché è trasognato, può vigilare perché è assorto, può diffidare perché ingenuo, guidare perché inesperto.”

Volete andarvene anche voi?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proprio
Luigi Santucci photo
Luigi Santucci 38
scrittore, romanziere e poeta italiano 1918–1999

Citazioni simili

“Chi può mettere Dio dalla propria parte? Chi può appropriarsene? Dio non si accaparra.”

Andrea Santoro (1945–2006) presbitero italiano

Lettere dalla Turchia

“L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare!”
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Ernst Cassirer photo

“L'uomo non può trovare se stesso, non può pervenire alla coscienza della propria individualità che attraverso la vita sociale.”

Ernst Cassirer (1874–1945) filosofo tedesco

Origine: Saggio sull'uomo, p. 367

Jules Renard photo

“Si può essere poeta e avere i capelli corti. Si può essere poeta e pagare regolarmente l'affitto. Si può essere poeta e fare l'amore con la propria moglie.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

2 gennaio 1890; p. 33
Diario 1887-1910

Axel Munthe photo

“Un uomo può sopportare molto finché può sopportare se stesso. Può vivere senza speranza, senza amici, senza libri, perfino senza musica, fino a quando può ascoltare i propri pensieri.”

da La storia di san Michele; citato in Selezione dal Reader's Digest, gennaio 1960, p. 118
La storia di San Michele

Roberto Gervaso photo

“Si può rinunciare a tutto. Meno che al proprio egoismo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

François de La  Rochefoucauld photo

“È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

84
Massime, Riflessioni morali

Dario Fo photo

“La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia.”

Dario Fo (1926–2016) drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 59

Argomenti correlati