“Si ama con queste facoltà”
l'entusiasmo, l'immaginazione, la fantasia, la memoria, il sogno, accidenti!
Testamento
Luigi Santucci 38
scrittore, romanziere e poeta italiano 1918–1999Citazioni simili

dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi

“Il genio […] è poco più che la facoltà di percepire in un modo inconsueto.”
Principi di psicologia
“Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà.”

“Non è facoltà dei mortali di comandare al successo; ma faremo di meglio, Sempronio: lo meriteremo.”
da Catone

“È la noia qualcosa di meno che la sensazione che le proprie facoltà stiano morendo lentamente?”

“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.