“Una Gentildonna ricca, consapevole del grado di sentimentalità che può permettersi, che decide di corrompere un povero che le piace, corrompe del tutto e non bada a spese e sborsa quel che c'è da sborsare.”

—  Aldo Busi

p. 170

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gentildonna , grado , povero
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Fitzgerald Kennedy photo
Micah Nathan photo
Mahátma Gándhí photo
Xavier Forneret photo

“Povera società, ricca di inganni.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Abel Bonnard photo

“I poveri si vantano delle loro spese, i ricchi delle loro economie.”

Abel Bonnard (1883–1968) poeta, romanziere e saggista francese

da L'argent

Sof'ja Tolstaja photo
Murasaki Shikibu photo

“Alla corte di un imperatore (che visse non importa quando) tra le molte gentildonne di Camera e Guardaroba, ce n'era una che, sebbene non fosse di altissimo grado, godeva molto più favore di tutte le altre.”

Murasaki Shikibu, Storia di Genji, il principe splendente. Romanzo giapponese dell'XI secolo, traduzione di Adriana Motti, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2008

Roger Etchegaray photo

“Il rischio dell'Europa è che si accorga del dramma dei poveri con una mentalità da ricca, mentre la Chiesa lo avvicina con un cuore da povera.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

Argomenti correlati