“Ah, che flagello questa italiana lingua di clericali che non fa mai fare i meritati cagnotti ai cadaveri ma li mette a riposo il tempo di lievitarli verso la resurrezione dei corpi, delle anime e degli insaziabili credenti rompipalle tutti!”

—  Aldo Busi

p. 104

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Antonio Tabucchi photo
Ippocrate di Coo photo
Tiziano Sclavi photo
Antonio Fogazzaro photo
Edi Rama photo
Teresa di Lisieux photo

“Non potrò godere del riposo finché ci saranno anime da salvare.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Ambrose Bierce photo

“Interprete (s. m.). Chi mette due persone di lingua diversa in grado di capirsi, ripetendo all'uno e all'altro quello che gli fa comodo abbiano detto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 101
Dizionario del diavolo

“[Reagendo teatralmente all'apatia degli studenti dell'amphithéâtre Descartes della Sorbona, alle prese con le asperità del testo di Rutebeuf] I nostri anfiteatri non sono stati creati per la dissezione dei cadaveri, ma per la resurrezione dei morti!”

Gustave Cohen (1879–1958) storico e patriota francese

Nos amphithéâtres n'ont pas été créés pour la dissection des cadavres, mais pour la résurrection des morts

Argomenti correlati