“Il pezzo di libellula | cade come la tua voce, | danza su punti mobili: | è congettura | tagliata al filo di vuoto, | è grumo di radici: | esito di bucce.”

Bucce, p. 39
Trigonometria di ragni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Angelo Scandurra photo
Angelo Scandurra 2
poeta e scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Diego Cajelli photo
Arthur Conan Doyle photo

“in origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce.”

Arthur Conan Doyle (1859–1930) poeta, scrittore, medico

Tutto Sherlock Holmes

Marracash frase: “Tengo vicini amici e persone care | perché senza radici l'albero cade.”
Marracash photo

“Tengo vicini amici e persone care | perché senza radici l'albero cade.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Prova a prendermi, n. 12
King del rap

Jules Renard photo

“La lepre. Il rumore sottilissimo della foglia che cade la mette all'erta. È presa dall'angoscia come noi, quando nella notte sentiamo scricchiolare i nostri mobili.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

settembre 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910

Luciano Ligabue photo

“Hai provato a far capire con tutta la tua voce anche solo un pezzo di quello che sei.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

Antonio Cañizares Llovera photo

“La bellezza è fondamentale, ma è qualcosa di ben diverso da un’ estetismo vuoto, formalista e sterile, nel quale invece talvolta si cade.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

Ada Negri photo

“Sui campi e sulle strade | silenziosa e lieve | volteggiando, la neve cade. | Danza la falda bianca | nell'ampio ciel scherzosa, | poi sul terren si posa stanca.”

Ada Negri (1870–1945) poetessa, scrittrice e insegnante italiana

Origine: Da Neve; citato in Scuola Italiana Moderna, n. 11, Gennaio 1961, Editrice «La Scuola», Brescia.

Argomenti correlati