“Abbi coraggio, ma non per dimostrarlo.”

Hab' Mut! Jedoch nicht, um ihn zu beweisen.
Origine: Da Der Mut der reifen Jugend, citato in John Michael Trojanowicz, The Poetry of Joachim Ringelnatz, p. 123 https://books.google.it/books?hl=it&id=0TgA7_uhO04C&dq=ringelnatz+Hab+Mut%21+Jedoch+nicht%2C+um+ihn+zu+beweisen.&focus=searchwithinvolume&q=jedoch.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
coraggio
Joachim Ringelnatz photo
Joachim Ringelnatz 3
scrittore, cabarettista e pittore tedesco 1883–1934

Citazioni simili

Pitagora photo

“Padre Zeus, tu ci renderai tutti liberi da molti mali se indicherai a noi tutti di quale demone dobbiamo servirci. Ma tu abbi coraggio, perché divino è il genere dei mortali.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Melania Gaia Mazzucco photo
Alfred Kubin photo
Marco evangelista photo
Cheryl Strayed photo

“Se il coraggio ti è negato va oltre il coraggio.”

Cheryl Strayed (1968) scrittrice

Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail

Michel De Montaigne photo
Winston Churchill photo
Niccolò Tommaseo photo

“Il coraggio più difficile, e a' deboli specialmente più necessario, è il coraggio di saper soffrire al bisogno.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 40 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA40.

Argomenti correlati