“La scaltrezza è violenza, doppiata di vigliaccheria ed imbottita di tradimento.”

Tu non uccidere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Marzo 2022. Storia
Primo Mazzolari photo
Primo Mazzolari 80
presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890–1959

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Luigi Lo Cascio photo

“Da Verga a Pirandello c'è un repertorio siciliano che si è confrontato con il tema del tradimento e dell'onore, basta pensare a Il berretto a sonagli che si interroga come risolvere l'onta di un tradimento, se con la violenza o meno.”

Luigi Lo Cascio (1967) attore italiano

Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/03/13/news/lo_cascio_i_suoni_della_kalsa_nel_mio_shakespeare-80894478/, 13 marzo 2014.

Sergej Luk'janenko photo
Salvador Allende photo
Mistaman photo

“La paura di non essere all'altezza fa salire di un gradino chi c'ha un filo di scaltrezza.”

Mistaman (1976) rapper italiano

da Vite a metà, n. 15
Parole

Aldo Palazzeschi photo

“Correre incontro al pericolo è una forma della vigliaccheria.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Spazzatura (rubrica su Lacerba)

Fabrizio De André photo

“Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Cantico dei drogati, n.° 1

Riccardo Mannerini photo

“Insegnami, | tu che mi ascolti, | un alfabeto diverso | da quello della mia vigliaccheria.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Eroina, prima del 1968; p. 158
Il sogno e l'avventura
Origine: Nella canzone di De André, Cantico dei drogati, questo passo è leggermente diverso: «Tu che m'ascolti insegnami | un alfabeto che sia | differente da quello | della mia vigliaccheria.»

Argomenti correlati