„[Ricevendo una medaglia da Mussolini] E io me ne fregio.“
Origine: Citato in Antonello Capurso, Le frasi celebri nella storia d'Italia, Mondadori, 2011, p. 226 http://books.google.it/books?id=yvQeJfDmY8MC&pg=PT226.
Citazioni simili

„Anche a me piacerebbe condividere il resto della mia vita con una persona, ma non riesco a farlo con uno che non amo, solo perché non c'è di meglio. La medaglia d'argento. Conosco un sacco di persone che stanno con la medaglia d'argento, con la seconda classificata, piuttosto che star sole.“
— Fabio Volo, libro Il giorno in più
Il giorno in più

„[Sulla medaglia d'oro olimpica] Per me fu più grande di uno Slam, più speciale. Stare sul podio, sentire il tuo inno nazionale e avere la medaglia attorno al collo, vedere gli altri atleti che ti applaudono. È una sensazione differente, decisamente unica e assolutamente più speciale.“
— Steffi Graf tennista tedesca 1969
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.

„Casi sono due(I). Casistica della Guerra, divulgata (estate 1917) e divenuta popolare (Petrolini), rispecchia parte dell'indole italiana. «Fra poco sarai sottoposto a nuova visita medica ed i casi sono due: o ti fanno non idoneo o ti fanno idoneo; se ti fanno non idoneo te ne freghi; se ti fanno idoneo i casi sono due: o ti mettono in armi speciali od in fanteria; se ti mettono in armi speciali te ne freghi; se ti mettono in fanteria i casi sono due: o ti mandano in zona di guerra o ti mandano in territorio di pace; se ti mandano in territorio di pace te ne freghi; se ti mandano in zona di guerra i casi sono due: o ti mettono ai servizi speciali o ti mandano in trincea; se ti mettono ai servizi speciali te ne freghi; se ti mandano in trincea i casi sono due: o sei ferito leggermente o sei ferito gravemente; se sei ferito leggermente te ne freghi; se sei ferito gravemente i casi sono due: o vai all'altro mondo o guarisci; se guarisci te ne freghi; se vai all'altro mondo i casi sono due: o vai in paradiso o vai all'inferno; se vai in paradiso te ne freghi; se vai all'inferno i casi sono due: o trovi Cecco Beppe o non lo trovi; se non lo trovi te ne freghi; se lo trovi i casi sono due: o lui impicca te o tu impicchi lui; se tu impicchi lui te ne freghi; se lui impicca te, requie all'animaccia tua.»“
— Alfredo Panzini scrittore e critico letterario italiano 1863 - 1939
N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno

„Ognuno si appunta le medaglie che crede.“
— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 18

„Ogni rovescio ha la sua medaglia.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174

„Source: Incisa sulle medaglie Fields.“
— Archimede matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico -287 - -212 a.C.
Trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo.
Transire suum pectus mundoque potiri.
„1.39.48 il tempo di Kostelic, ci siamo, siamo lì…1.39.32! È medaglia d'oro! È medaglia d'oro! È medaglia d'oro! È medaglia d'oro! La Storia è lì! La Storia è lì, l'avevamo detto senza paura! 27 Febbraio, di 16 anni fa, 16 anni fa oggi, l'ultima medaglia italiana con Alberto Tomba! 22 anni fa, il 27 Febbraio, eravamo a Calgary con Alberto Tomba oro; eccolo lì Alberto! Eccolo lì Razzoli, è medaglia d'oro!“
— Carlo Vanzini giornalista italiano 1971
27 Febbraio 2010, oro di Giuliano Razzoli a Vancouver

„Il baseball è fatto così. Con una buona stagione li freghi per altre cinque, perché per altre cinque stagioni si aspettano che tu ne abbia una buona.“
— Frankie Frisch giocatore di baseball statunitense 1898 - 1973
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 57. ISBN 88-8598-826-2.

„Max Weber distingueva tre tipi di capo carismatico. Il profeta religioso, il grande demagogo e il capo militare. Mussolini è stato soprattutto un gran demagogo. Stalin è stato soprattutto il capo militare, o almeno amava presentarsi come tale. Appariva sempre in divisa, e faceva bella mostra delle sue medaglie. Quanto al profeta religioso, lo era, in parte, forse Mao.“
— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004
da Dialogo intorno alla repubblica
Origine: Si veda Max Weber, Economia e società, vol. IV, sez. V.
„Senatore Giovanardi, le sue offese sono una medaglia. Grazie.“
— Pietro Grasso magistrato e politico italiano 1945
Origine: Rispondendo a Carlo Giovanardi che aveva detto: «Ma quando faceva il magistrato faceva così? Il compito della presidenza non è di tutelare una maggioranza. Lei fa il servo sciocco della maggioranza e non tutela la minoranza.»
Origine: Citato in Senatore Giovanardi, le sue offese sono una medaglia. Grazie http://www.ilpost.it/2016/02/11/la-risposta-di-grasso-a-giovanardi-le-sue-offese-sono-una-medaglia/, Il Post.it, 11 febbraio 2016.

„Una medaglia ha sempre due facce, privilegi e responsabilità.“
— Andrea Agnelli imprenditore e dirigente sportivo italiano 1975

„Dio mi fa vedere sempre l’altra faccia di tutte le medaglie.“
— Giovanbattista Venditti rugbista a 15 italiano 1990

„Se le loro marche fossero medaglie, i ragazzini delle nostre città tintinnerebbero come generali da operetta.“
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
V, 6, p. 188
Diario di scuola

„Una medaglia olimpica per un qualsiasi atleta ha un significato profondo.“
— Federica Brignone sciatrice alpina italiana 1990
„[Riferito a Matthew Emmons, medaglia di bronzo] I campioni non si riconoscono da quante gare vincono, ma da come si rialzano dopo una sconfitta. Matt è sempre stato una fonte d'isipirazione per me, un modello da seguire. Sono orgoglioso che sia seduto qui accanto a me.“
— Niccolò Campriani tiratore italiano 1987
Origine: Citato in Massimo Oriani, Campriani, carabina d'oro! Petrucci: "Atleta ideale" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/06-08-2012/campriani-carabina-d-oro-15-medaglia-italiana-912150098641.shtml, Gazzetta.it, 6 agosto 2008.

„Il Papa Pio XI, quando Mussolini dopo la conclusione del Concordato si recò a fargli visita, gli offrì una medaglia che fu ritenuta di oro. Avvennero anni dopo le sanzioni a lui offerte, tra le quali quella del Papa.
Quando la Banca d'Italia glie la restituì perché non era di oro, ma soltanto patinata in oro, il duce se ne offese profondamente, come di una mancanza di riguardo alla sua persona e mai dimenticò l'incidente. (XX. Avversione di Mussolini al Vaticano e al Pontefice - Sua professione di fede cattolica - Generosità. p. 107)“
— Carmine Senise poliziotto e prefetto italiano 1883 - 1958
Quando ero Capo della Polizia

„Patria e fede sono in Russia i due volti di una stessa medaglia.“
— Sergio Romano storico, scrittore e giornalista italiano 1929
Origine: Putin e la ricostruzione della grande Russia, p. 48

„Non mi fregio di un feretro che mi dia | stima e buona nomea nel duomo e nella moschea, | non mi piace la bara Versace mi piace la bara plebea, | mia l'idea di comperarla all'IKEA.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Annunciatemi al pubblico, n.° 2