“Chi muore giace e chi vive fa un telegramma.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
telegramma
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

John Garland Pollard photo

“Il telegramma è l'unico posto dove contano le parole, invece che le azioni.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

“I miei versi migliori sono quelli che ho perduto! Inviati di mattina presto agli amici, per espresso-città, per telegramma.”

Gaio Fratini (1921–1999) poeta e giornalista italiano

Intervista immaginaria

Georges Perec photo
Giorgio Gaber photo

“E se in qualche parte del mondo c'è un dramma | il Papa è sempre pronto e manda un telegramma. | Nel testo si commuove, depreca, è solidale | insomma gli dispiace come a uno normale.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La Chiesa si rinnova, n. 4
I borghesi

Enzo Bettiza photo
Indro Montanelli photo
Nek photo
Herbert Kilpin photo
Evelyn Waugh photo
Giuseppe Tellera photo

Argomenti correlati