“Chi troppo vuole firma cambiali.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
firma , cambiale
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Édouard Fournier photo
Marcello Marchesi photo
Olindo Guerrini photo

“Conosci tu il paese | Dove non s'è mortali, | Dove alla fin del mese | Non scadon le cambiali?”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, XXXVII

Maya Angelou photo
Adriano Celentano photo
Papa Benedetto XVI photo

“Erano [i Magi] persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la "firma" di Dio, una firma che l'uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie
Variante: Erano persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la "firma" di Dio, una firma che l'uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare.

Leo Buscaglia photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3

Argomenti correlati