“Niente era come sembrava. L'evidenza era un errore, c'era ovunque un doppio fondo e un'ombra.”

Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
doppio , errore , evidenza , fondo , ombra
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950

Citazioni simili

José Saramago photo

“Guarderò la tua ombra se non vuoi che guardi te, gli disse, e lui rispose, Voglio essere ovunque sia la mia ombra, se là saranno i tuoi occhi.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 341

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Pete Doherty photo
Benedetto Croce photo

“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Breviario di estetica

Irène Némirovsky photo
Gianni Morandi photo
Goran Ivanišević photo

“[Dopo aver perso con Courier] Sembravo Gabriela Sabatini, stavo dieci metri oltre la linea di fondo, mentre lui picchiava e vinceva con la sua forza mentale che è il doppio di quella di tutti noi tennisti mortali: quando lo affronti ti mette sotto pressione subito, non sai come prenderlo e poi servivo malissimo. Non ero io in campo e non so dire chi fosse.”

Goran Ivanišević (1971) tennista croato

Origine: Citato in Roberto Perrone, Big Jim brutalizza Goran il tenero https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/17/Big_Jim_brutalizza_Goran_tenero_co_0_9305175787.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 1993.

Antonio Fogazzaro photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati