“Quanto all’etichetta politica, i capi badogliani erano vagamente liberali e decisamente conservatori, ma la loro professione politica bisogna riconoscere, era nulla, sfiorava pericolosamente il limbo agnostico, in taluni di essi si risolveva nel puro e semplice esprit de bataille. L’antifascismo però, più che mai considerato, oltre tutto, come una armata, potente rivendicazione del gusto e della misura contro il tragico carnevale fascista, era integrale, assoluto, indubitabile.”
cap. XIi, p. 146
Il partigiano Johnny
Argomenti
etichetta , armato , tragico , carnevale , antifascismo , conservatore , bisogno , conservatorio , integrale , liberal , liberale , misura , potente , gusto , rivendicazione , agnostico , limbo , assoluto , fascista , nulla , semplice , politico , professione , puroBeppe Fenoglio 34
scrittore italiano 1922–1963Citazioni simili

citato in "Pippo Baudo: il Pd mi voleva candidare governatore in Sicilia, ho detto no" http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/pippo_baudo_il_pd_mi_voleva_candidare_governatore_in_sicilia_ho_detto_no/notizie/212149.shtml, Il Messaggero.it, 3 agosto 2012
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 38
Il pensiero politico della destra

da Malaparte: 1950-1951, a cura di Edda Ronchi Suckert, Ponte alla Grazie, Milano, 1994, p. 422
“Un regolare controllo politico sulle forze armate in Italia non è mai esistito.”

“La politica è una professione e non una passione.”
cap. 5, p. 357
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846
Origine: 1848.

“Moderati [in politica] di solito significa conservatori.”

Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.