Origine: Dal discorso agli operai della Michelin; citato in Un messaggio di pace e speranza da Nilde Iotti in visita alla "Granda" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1361_02_1985_0065_0007_19363726/, La Stampa, 18 marzo 1985.
“Il Centrafrica è un Paese benedetto e amato da Dio. È giunto il momento di guardarci in faccia per disarmare i nostri cuori e le nostre menti al fine di ricostruire questo bellissimo Paese. Il cammino da intraprendere passa attraverso la conversione, il dialogo, l’accettazione degli altri.”
Argomenti
dio , paese , benedetto , accettazione , amato , momento , dialogo , conversione , giunta , fine , camminoDieudonné Nzapalainga 14
cardinale e arcivescovo cattolico centrafricano 1967Citazioni simili
Nilde Iotti
(1920–1999) politica italiana
Pierangelo Sequeri
(1944) teologo, scrittore e musicista italiano
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013